Il Betting Exchange è una piattaforma di scommesse innovativa che consente agli utenti di scambiare scommesse tra di loro, piuttosto che puntare contro il bookmaker. Ogni fase del processo di trading offre opportunità uniche e comporta diverse strategie da adottare. In questo articolo, esploreremo le principali fasi del Betting Exchange, analizzando gli aspetti tecnici, amministrativi e le modalità di interazione tra gli utenti sulla piattaforma.
Fase Iniziale: L’Inserimento dei Mercati
La prima fase di mercato del Betting Exchange si verifica quando un operatore inserisce nuovi mercati sulla piattaforma. In questa fase, i book di negoziazione sono vuoti e i clienti possono cominciare a inserire le proprie puntate o bancate. Le quotazioni non sono ancora ben definite, e spesso i trader più esperti inseriscono le proprie proposte a quote irrealistiche, come 1000 o 1,01, sperando che un altro utente, magari meno esperto, accetti una quota fuori mercato.
I mercati iniziali presentano una bassa liquidità, ma con il tempo, la liquidità cresce man mano che gli utenti partecipano attivamente al mercato, inserendo ulteriori proposte di scommessa. È in questa fase che le differenze tra i bookmaker tradizionali e le piattaforme di Betting Exchange diventano evidenti. Il Betting Exchange non ha un bookmaker, e le quote tendono a essere più alte rispetto a quelle offerte dai bookmaker tradizionali. Per esempio, se un bookmaker tradizionale offre una quota di 1,80 per una squadra, la stessa quota su un Betting Exchange potrebbe essere 2,00.
Fase Prelive: Preparazione all’Evento
La seconda fase del Betting Exchange è la fase prelive, che inizia da alcuni giorni prima dell’evento e termina poco prima del suo inizio. In questa fase, le informazioni relative agli eventi, come le condizioni dei campi o la disponibilità dei giocatori, diventano più precise. Le prime quotazioni di bancata e puntata, chiamate anche “denaro lettera”, tendono a restringersi, consentendo in alcuni casi anche il trading delle quote pre-match.
Durante questa fase, le scommesse vengono eseguite in modo istantaneo, senza il ritardo di immissione ordine che si verifica nella fase di live. Questo permette ai trader di aprire e chiudere rapidamente le posizioni, sebbene il mercato non si muova con molta velocità. I trader, quindi, devono essere pronti a sfruttare qualsiasi movimento di mercato significativo, come un’importantissima notizia che potrebbe far oscillare la quota.
Mercati Comuni
I mercati più comuni, come il calcio, il tennis e il basket, in questa fase si muovono in un range ristretto. Se un trader desidera ottenere profitti, deve puntare su somme elevate, dato che i margini di profitto sono piccoli.
Trading nell’Ippica
Nel caso dell’ippica, anche se il Betting Exchange non è ancora disponibile in Italia, possiamo prendere esempio dai mercati ippici di Betfair. A partire dalle prime ore del mattino, le quote iniziano a muoversi significativamente, spinto dalle notizie e dagli aggiornamenti da parte degli specialisti in scommesse ippiche. In questa fase è possibile fare scalping sui grafici, proprio come avviene nei mercati finanziari. Tuttavia, nelle fasi immediatamente precedenti l’inizio di una corsa, le quotazioni si muovono in modo impulsivo e imprevedibile, quindi è essenziale utilizzare strategie con stop molto stretti.
La Fase Live: Il Mercato In Play
La fase live, o in-play, è quella che definisce veramente il Betting Exchange. Durante questa fase, che coincide con lo svolgimento dell’evento, le quote sono influenzate dal passare del tempo e dalle azioni che avvengono in tempo reale. I trader hanno la possibilità di fare scalping sui mercati live, con una reazione quasi matematica delle quote a ogni cambiamento nel risultato dell’evento.
Le piattaforme di Betting Exchange impongono un ritardo nell’esecuzione delle scommesse durante questa fase, il che implica che un trader deve sempre prendere in considerazione questo fattore quando inserisce ordini. Le quote si muovono rapidamente, il che crea buone opportunità di guadagno, ma aumenta anche il rischio per i trader, che potrebbero trovarsi nella posizione sbagliata quando il mercato cambia improvvisamente.
Strategie nel Calcio e nel Tennis
Nel calcio, le quote tendono a salire o scendere in modo prevedibile, il che consente ai trader di sfruttare questi movimenti con la strategia appropriata. Nel tennis, le quote si muovono ad ogni punto giocato, permettendo ai trader di guadagnare anche con un capitale di partenza ridotto, soprattutto quando i tennisti sono di livello simile.
Ippica e Trading Live
Nel trading sull’ippica, il ritardo nelle immagini può rappresentare un notevole svantaggio per i trader, specialmente in Italia, dove le immagini in diretta delle corse non sono trasmesse dalle televisioni. Gli esperti trader che partecipano ai mercati di Betfair, ad esempio, dispongono di connessioni ad alta velocità o di “inviati” che seguono da vicino gli eventi. Pertanto, fare trading live sull’ippica in Italia non è attualmente praticabile, a meno che non vengano adottate strategie basate sul bancare di un cavallo con probabilità di caduta o imprevisti.
Fase Antepost: Mercati a Lunga Durata
Un’altra fase interessante del Betting Exchange è quella dei mercati antepost, che riguardano scommesse su eventi che si svolgono nel lungo termine, come i campionati di calcio, i tornei internazionali o le Olimpiadi. Questi mercati permettono ai trader di scommettere su eventi che durano più giorni, e le quote iniziali possono subire notevoli oscillazioni in base ai risultati delle competizioni.
Esempio di Strategia nel Calcio
Un esempio lampante di come queste fasi possano essere sfruttate è il campionato di Serie A 2013/2014. La Roma, all’inizio della stagione, aveva una quota molto alta per vincere il campionato, ma dopo una serie di vittorie, la sua quota è crollata, solo per risalire successivamente. In queste situazioni, i trader possono ottenere profitti significativi adottando una strategia che tiene conto delle prestazioni della squadra, degli infortuni e delle partite in competizioni europee.
Evento | Quota Iniziale | Quota Finale | Modifica Percentuale |
---|---|---|---|
Roma Campionato | 100+ | 5 | -95% |
Juventus Camp. | 1.50 | 1.20 | -20% |
Conclusioni
Il Betting Exchange offre una varietà di opportunità per i trader che sono disposti a esplorare le diverse fasi del mercato. Ogni fase, dalla fase iniziale a quella live e antepost, presenta vantaggi e rischi che devono essere gestiti con attenzione. La chiave per avere successo in questa forma di scommesse è l’adattamento delle strategie alle diverse dinamiche di mercato, sfruttando le informazioni tempestive e mantenendo sempre il controllo del rischio. Con una gestione accurata, il Betting Exchange può rappresentare una piattaforma altamente redditizia per i trader esperti.